1. Privacy

Informativa sulla privacy relativa al sito web

La presente informativa concerne il trattamento dei dati da parte del:

Titolare del trattamento: Franz Kaldewei GmbH & Co. KG, Beckumer Straße 33-35, 59229 Ahlen

E-mail: info[at]kaldewei.de

Il/La responsabile della protezione dei dati aziendale della Franz Kaldewei GmbH & Co. KG è raggiungibile all’indirizzo di cui sopra, all’attenzione della sig.ra Simone Rosenthal o all’indirizzo rosenthal[at]isico-datenschutz.de.

 

1. Raccolta e conservazione dei dati personali, nonché natura e finalità del trattamento

La protezione dei dati personali e il loro trattamento riservato è una delle principali preoccupazioni di Franz Kaldewei GmbH & Co. KG. Desideriamo pertanto chiarire quali dati raccogliamo e come elaboriamo e salviamo tali dati.
 

a) Consultazione del sito web.
Quando si visita il sito web www.kaldewei.de, il browser utilizzato sul dispositivo terminale dell’utente invia automaticamente informazioni al server del nostro sito web. Queste informazioni vengono contemporaneamente salvate in un cosiddetto file di log. Le seguenti informazioni sono raccolte automaticamente e salvate fino alla cancellazione automatica:

• indirizzo IP del computer richiedente,

• data e ora dell’accesso,

• nome e URL del file consultato,

• sito web da cui avviene l’accesso (referrer URL),

• browser utilizzato e, eventualmente, il sistema operativo del calcolatore e nome del fornitore del servizio dell’utente.
 

I dati personali summenzionati vengono da noi utilizzati ai seguenti scopi:

• garanzia di una strutturazione perfetta del sito web,

• garanzia di un uso confortevole del nostro sito web,

• valutazione della sicurezza e della stabilità di sistema e

• altri scopi amministrativi.
 

Il trattamento dei dati avviene sulla base dell’art. 6 comma 1 lett. f) GDPR. Raccogliamo i dati unicamente agli scopi summenzionati, da cui deriva il nostro legittimo interesse.

Inoltre, alla visita del nostro sito web, utilizziamo cookie e tecnologie simili. Spiegazioni più dettagliate in merito sono disponibili ai punti 3-6 della presente informativa.
 

b) Newsletter
L’utente ha la possibilità di iscriversi alla nostra newsletter, che ci permette di informare regolarmente l’utente sui nostri prodotti, sulle nostre promozioni e sui nostri eventi.

Per l’iscrizione alla newsletter utilizziamo la cosiddetta procedura double opt-in, ossia invieremo via e-mail la newsletter all’utente solo dopo che questi abbia confermato di essere il titolare dell’indirizzo e-mail immesso, cliccando sul link incluso nell’e-mail di notifica. Se l’utente conferma l’indirizzo e-mail, salveremo i suoi dati finché la newsletter non viene cancellata. Il salvataggio serve per inviare all’utente la newsletter e altri materiali per lui rilevanti e a dimostrare la sua iscrizione. La base legale per il trattamento è il consenso dell’utente ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. a) GDPR.

Per poter inviare le informazioni nel miglior modo possibile e personalizzato, oltre all’indirizzo e-mail dell’utente, in base alla forma dell’iscrizione della newsletter, raccogliamo anche altre informazioni, come il Paese di provenienza e il motivo dell’attività.

In via opzionale, chiediamo all’utente ulteriori informazioni, come nome e cognome, appellativo, titolo, lingua, denominazione sociale, indirizzo, numero di telefono, interessi principali e dettagli sulla sua azienda (es. dimensioni dell’esposizione). Se l’utente fornisce il suo consenso ai sensi dell’art. 6 comma 1 frase 1 lett. a) GDPR, utilizziamo i suoi dati per l’ulteriore personalizzazione della nostra newsletter e l’invio di altri materiali pubblicitari, se esplicitamente desiderato. Inoltre, i dati dell’utente vengono confrontati con i dati clienti da noi posseduti.

Utilizziamo metodi di monitoraggio di newsletter standard sul mercato, come apertura dell’e-mail, link cliccati, ecc., per offrire informazioni specifiche per il gruppo target e ottimizzare i nostri contenuti per l’utente. Desideriamo offrire ai nostri clienti contenuti il più possibile rilevanti e, pertanto, ci interessa comprendere meglio cosa interessa i lettori. Se l’utente non desidera un’analisi del suo comportamento d’uso, può rinunciare al servizio di newsletter.

La cancellazione è possibile in qualsiasi momento, ad esempio cliccando sul link in fondo ad ogni newsletter. Una comunicazione al contatto sopra riportato o indicato nella newsletter (es. via e-mail o lettera) sarà sufficiente.
 

c) Contatto
Se l’utente ci invia dei dati mediante le sezioni del sito prodotto, contatto, servizio, ispirazione o carriera (es. ordinando del materiale informativo), chiederemo di indicare nome, indirizzo o indirizzo e-mail e altri dati personali. Salviamo questi dati per soddisfare la richiesta fatta dall’utente.

Non tutti i dati sono obbligatori. I dati obbligatori sono contrassegnati con l’asterisco *.

Il trattamento dei dati al fine di contattare l’utente avviene ai sensi dell’art. 6 comma 1 frase 1 lett. a) GDPR, sulla base del consenso da questi volontariamente concesso.

I dati personali da noi raccolti per l’uso del modulo di contatto vengono cancellati automaticamente dopo l’elaborazione della richiesta da lui inviata (entro massimo 60 giorni), se non ha acconsentito ad un ulteriore trattamento al fine di inviare newsletter/materiali pubblicitari”.
 

d) Candidature
L’utente può candidarsi per le posizioni vacanti mediante il nostro sistema di gestione delle candidature. La finalità della raccolta dati è la selezione dei candidati per la possibile motivazione di un rapporto di lavoro. Per ricevere ed elaborare la candidatura dell’utente, raccogliamo in particolare i seguenti dati: nome e cognome, indirizzo e altri dati di contatto, data di nascita, documenti di candidatura (es. certificati, curriculum vitae), prima data di inizio possibile del lavoro e aspettative di retribuzione. La base legale per il trattamento dei documenti di candidatura è l’art. 6 comma 1 frase 1 lett. b) e l’art. 88 comma 1 GDPR, congiuntamente al § 26 comma 1 frase 1 BDSG [Legge federale tedesca sulla protezione dei dati].

I dati raccolti nella procedura di candidatura saranno cancellati subito dopo la conclusione della procedura di candidatura, entro e non oltre 6 mesi dall’arrivo, salvo se l’utente abbia espressamente acconsentito al salvataggio dei dati.
 

e) Sondaggi, concorsi a premi e offerte promozionali
Se l’utente partecipa ad uno dei nostri sondaggi, utilizziamo i suoi dati per la ricerca di mercato e i sondaggi di opinione. Generalmente, valutiamo i dati in modalità anonima per finalità interne. Se i sondaggi, eccezionalmente, non sono valutati in modo anonimo, i dati vengono raccolti esclusivamente con il consenso dell’utente. Nei sondaggi anonimi, il GDPR non è applicabile e, nel caso di valutazioni eccezionalmente personali, la base legale è il consenso summenzionato ai sensi dell’art. 6 comma 1 frase 1 lett. a) GDPR.

Nell’ambito dei concorsi a premi e delle offerte promozionali, come promozioni regalo, utilizziamo i dati dell’utente ai fini di esecuzione del concorso a premi e della notifica di vincita o per l’esecuzione dell’offerta promozionale. Degli avvisi dettagliati sono eventualmente disponibili nelle condizioni di partecipazione per il rispettivo concorso a premi. La base legale del trattamento è il contratto di concorso a premi o di partecipazione all’offerta promozionale ai sensi dell’art. 6 comma 1 frase 1 lett. b) GDPR.
 

f) Registrazione
L’utente ha la possibilità di registrarsi nell’area login, per poter utilizzare tutte le funzioni del nostro sito web. I dati da immettere obbligatoriamente (azienda, categoria, nome, indirizzo, indirizzo e-mail) sono contrassegnati con il simbolo * come informazione obbligatoria. Senza questi dati non è possibile effettuare la registrazione. La base legale per il trattamento è l’art. 6 comma 1 lett. b) GDPR.

 

2. Divulgazione dei dati

Non ha luogo una trasmissione dei dati personali dell’utente a terzi a finalità diverse da quelle elencate di seguito.

Divulghiamo i dati personali dell’utente solo se:

• questi ha fornito il suo esplicito consenso ai sensi dell’art. 6 comma 1 frase 1 lett. a) GDPR,

• la divulgazione ai sensi dell’art. 6 comma 1 frase 1 lett. f) GDPR sia necessaria per la rivendicazione, l’esercizio o la difesa di diritti e non vi sia motivo di presumere che l’utente abbia un interesse prevalente degno di protezione alla non divulgazione dei suoi dati,

• nel caso in cui, per la divulgazione ai sensi dell’art. 6 comma 1 frase 1 lett. c) GDPR, sia presente un obbligo di legge o

• questo sia ammesso legalmente e sia necessario ai sensi dell’art. 6 comma 1 frase 1 lett. b) GDPR per l’esecuzione dei rapporti contrattuali con l’utente.
 

Una parte del trattamento dei dati può essere effettuata dai nostri fornitori di servizi. Oltre ai fornitori di servizi menzionati nella presente informativa sulla protezione dei dati, questo può riguardare in particolare agenzie di marketing e società di consulenza, centri di calcolo che salvano il nostro sito web e le nostre banche dati e fornitori di servizi IT, che eseguono la manutenzione dei nostri sistemi. È аnche possibile un inoltro dei dati nell’ambito del nostro gruppo imprenditoriale. Se inoltriamo i dati ai nostri fornitori di servizi, questi possono servirsene esclusivamente per adempiere ai loro compiti. I fornitori di servizi sono stati da noi selezionati e incaricati con cura. Sono contrattualmente vincolati alle nostre istruzioni, dispongono di misure tecniche e organizzative adeguate per la tutela dei diritti delle persone interessate e vengono da noi controllati regolarmente.

Un inoltro a seguito di richieste ufficiali, decisioni giudiziarie e processi legali può aver luogo se necessario ai fini del perseguimento giuridico o dell’applicazione della legge.
 

a) Fornitore di servizi di e-mail marketing
Ci affidiamo al fornitore port-neo Freiburg GmbH (Engesserstraße 4a, 79108 Freiburg) per l’esecuzione del nostro e-mail marketing. Pertanto, divulghiamo i dati di base (nome, indirizzo, indirizzo e-mail e, eventualmente, azienda, gruppo di riferimento, numero di telefono, sito web) e di accesso (indirizzo IP, autorizzazione, data di immissione). La base legale in merito è l’art. 6 comma 1 frase 1 lett. f) GDPR, sulla base di un nostro legittimo interesse all’esecuzione efficiente della pubblicità del prodotto e della comunicazione ai clienti, della messa a disposizione di materiale informativo e di lavoro, della generazione e qualificazione di lead.  Altre avvertenze sono disponibili nell’Informativa sulla protezione dei dati di port-neo Freiburg GmbH.
 

b) Fornitore dei servizi di marketing del sito web
Ci serviamo dei servizi del fornitore Marketing Factory Consulting GmbH (Marienstr. 14, 40212 Düsseldorf) per mettere a disposizione il nostro sito web e le funzioni collegate. A tal fine, è necessario inoltrare i dati anagrafici e d’uso dell’utente. La base legale in merito è l’art. 6 comma 1 frase 1 lett. f) GDPR, sulla base di un nostro legittimo interesse alla messa a disposizione di un sito web utile e accattivante per la rappresentazione della nostra azienda per pubblicizzare i prodotti e informare i clienti. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati sono reperibili nell’Informativa sulla protezione dei dati di Marketing Factory Consulting GmbH.
 

c) Fornitori di servizio di mezzi pubblicitari, spedizione del catalogo
Per spedire strumenti pubblicitari come i cataloghi, utilizziamo il fornitore di servizio PROWERB Werbe– und Versandservice GmbH (Huissener Straße 7–9, 47533 Kleve). Per potervi inviare cataloghi, ecc., è necessario trasferire i dati anagrafici e d’uso dell’utente a questo fornitore. La base legale in merito è l’art. 6 comma 1 frase 1 lett. f) GDPR, che si fonda su un nostro legittimo interesse alla spedizione efficiente di strumenti pubblicitari accattivanti, come cataloghi e schede colorate. Trovate ulteriori informazioni nell’informativa sulla privacy di Prowerb.

d) Localizzazione dei visitatori del sito web
Per reindirizzare gli utenti del sito web alla relativa versione nazionale, ci avvaliamo del servizio GeoIP del fornitore MaxMind Inc (14 Spring Street, Waltham, MA 02451, USA), a cui viene trasmesso l’indirizzo IP dell’utente. Considerata la trasmissione di questo dato negli USA, abbiamo concluso un contratto per il trattamento dei dati con MaxMind e convenuto clausole contrattuali standard per garantire un livello di protezione dei dati adeguato. La base legale è l’art. 6 comma 1 frase 1 lett. f) GDPR, che si fonda sul nostro interesse a permettere agli utenti di visualizzare la versione del sito web per loro rilevante.

Ulteriori dettagli sono reperibili nell’informativa sulla privacy di MaxMind Inc.


e) Webinar
Per consentire agli utenti del sito web di partecipare ai webinar, lavoriamo con il fornitore di servizi ieQ-systems GmbH & Co. KG (Fridtjof-Nansen-Weg 8, 48155 Münster). All’iscrizione ad un webinar, trasmettiamo i dati dell’utente, come nome/cognome, azienda e indirizzo e-mail, al fornitore di servizi menzionato, affinché questo possa fargli arrivare le informazioni relative al presente evento. Trattiamo i dati dell’utente sulla base di un legittimo interesse alla messa a disposizione di webinar agli utenti del sito web ai sensi dell’art. 6 comma 1 frase 1 lett. f) GDPR. Partecipare ad un webinar senza che abbia luogo il trattamento dei dati non è possibile.
 
Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati nell’ambito di un webinar sono disponibili online qui:
www.logmeininc.com/de/gdpr/gdpr-compliance.
 

f) Microsoft Teams
Per comunicare con voi possiamo utilizzare il servizio Microsoft Teams fornito da Microsoft Ireland Operations Limited, South County Business Park, Leopardstown, Dublino 18, Irlanda. In questo modo è possibile scambiare messaggi di testo in chat ed effettuare chiamate audio e video. Potete contattare i nostri dipendenti utilizzando il link dedicato presente nella firma dell'e-mail e scrivere o chiamare direttamente tramite Teams.

Quando si comunica tramite Microsoft Teams, possono essere trattati i seguenti dati:
• Dati personali: eventualmente nome visualizzato, nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail, password (criptata per l'autenticazione), immagine del profilo;
• Per l'uso in chat: messaggi di testo;
• Per l'uso audio: dati di registrazione del microfono;
• Per l'uso video: dati di registrazione della videocamera;
• Per la condivisione dello schermo: dati di registrazione del desktop;
• Per l'uso del telefono: numeri di chiamata in entrata e in uscita, nome del Paese, ora di inizio e di fine, eventualmente ulteriori dati di connessione come l'indirizzo IP del dispositivo;
• Metadati: indirizzo IP, eventualmente numero di telefono, tipo di dispositivo e software, ora dell'ultima attività su Teams, numero di messaggi di chat, numero di chiamate effettuate, durata della condivisione di audio, video e schermo.

Microsoft memorizza e utilizza i metadati anche per consentire analisi e report aggregati sull'utilizzo di Teams.

Tutto il traffico di dati durante l'utilizzo di Microsoft Teams è crittografato (in linea di massima TLS 1.2 con Perfect Forward Secrecy (PFS), MTLS per i messaggi di testo e SRTP per i contenuti audiovisivi) e la memorizzazione dei dati crittografati avviene in linea di massima su server situati nello Spazio economico europeo (SEE).

La base giuridica per il trattamento dei dati in relazione all'adempimento di un contratto o all'attuazione di misure precontrattuali è l'art. 6 comma 1 p. 1 lett. b GDPR. Inoltre, la base giuridica è l'art. 6 comma 1 p. 1 lett. f GDPR, in virtù del nostro legittimo interesse a fornire un canale di comunicazione sicuro e funzionale.

Abbiamo stipulato un contratto di nomina a responsabile del trattamento dei dati personali con Microsoft. Nel caso particolare in cui i dati vengano trasferiti negli Stati Uniti, Microsoft Ireland Operations Limited ha stabilito clausole contrattuali standard con Microsoft Corporation, One Microsoft Way, Redmond, WA 98052-6399, Stati Uniti, e ha adottato misure aggiuntive.

Per ulteriori informazioni, consultare l'informativa sulla privacy di Microsoft all'indirizzo:
privacy.microsoft.com/it-it/privacystatement.

 

3. Cookie e tecnologie simili

Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili (insieme “strumenti”) offerti da noi o da terzi.

Un cookie è un piccolo file di testo salvato dal browser sul dispositivo dell’utente. I cookie non vengono impiegati per l’esecuzione autonoma di programmi né per il caricamento di virus sul computer dell’utente. Tecnologie simili sono in particolare Web Storage (locale e di sessione), Fingerprints, Tags o Pixel. Nella maggior parte dei browser, l’accettazione dei cookie e di tecnologie simili è impostata di default. Tuttavia, l’utente può modificare le impostazioni del suo browser in modo da rifiutare cookie o tecnologie simili o di salvarle solo previo consenso. Se l’utente rifiuta cookie o tecnologie simili, potrebbero non funzionare perfettamente tutte le offerte.

Di seguito (n. 4-6) gli strumenti da noi impiegati vengono elencati in ordine e spiegati. Chiariamo anche in quali casi chiediamo il consenso volontario all’uso degli strumenti e come questo possa essere revocato. Spieghiamo come chiediamo il consenso dell’utente al punto 4 a) Usercentrics.

 

4. Strumenti essenziali

Utilizziamo determinati strumenti per consentire le funzioni di base del nostro sito web (“strumenti essenziali”). Senza di essi non potremmo mettere a disposizione il nostro servizio. Pertanto, gli strumenti necessari vengono utilizzati senza consenso per via di nostri legittimi interessi ai sensi dell’art. 6 comma 1 frase 1 lett. f) GDPR, per via di requisiti legali ai sensi dell’art. 6 comma 1 frase 1 lett. c) GDPR o per adempiere ad un contratto o per l’esecuzione di misure precontrattuali ai sensi dell’art. 6 comma 1 frase 1 lett. b) GDPR.

Per sapere se l’utente ha già visto l’avviso sulla nostra newsletter, impostiamo il cookie necessario “newsletterRegistrationLayerAlreadySeen” per 1 anno e salviamo questa informazione. Il cookie non contiene dati personali.


a) Usercentrics – Richiesta del consenso dell’utente
Per la richiesta e la gestione dei consensi dell’utente, utilizziamo il Tool Usercentrics di Usercentrics GmbH, Rosental 4, 80331 München (“Usercentrics”). Questo genera un banner che informa l’utente in merito al trattamento dei dati sul nostro sito web e gli dà la possibilità di accettare tutti i trattamenti dei dati, solo alcuni o nessuno mediante strumenti opzionali. Il banner appare alla prima visita del nostro sito web, se l’utente richiama nuovamente la selezione delle sue impostazioni per modificarle o per revocare i suoi consensi, oppure se clicca su “Alle impostazioni” nel campo delle informazioni di uno strumento non caricato per mancanza di consenso. Il banner appare anche in occasione di altre visite del nostro sito web, se le impostazioni salvate da Usercentrics sono state cancellate nel deposito locale.

I consensi o le revoche dell’utente, il suo indirizzo IP, le informazioni mediante il suo browser e il suo dispositivo terminale vengono trasmessi a Usercentrics nell’ambito della visita del sito web da parte dell’utente. Inoltre, Usercentrics memorizza le informazioni necessarie del Local Storage (“ucSettings”, “ucConsents”, “usercentrics”) per salvare i consensi e le revoche dell’utente. Se l’utente elimina le sue informazioni nel Local Storage, gli chiederemo di nuovo il suo consenso alla successiva visita della pagina.

Il trattamento dei dati da parte di Usercentric è necessario per mettere a sua disposizione la gestione del consenso richiesto dalla legge e soddisfare i nostri obblighi di documentazione. La base legale per l’uso di Usercentrics è l’art. 6 comma 1 frase 1 lett. c) GDPR per soddisfare i requisiti di una gestione del consenso dei cookie.
 

b) Google ReCAPTCHA
Il nostro sito web utilizza il servizio Google reCAPTCHA, offerto dagli utenti dello Spazio economico europeo e della Svizzera da Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda e per tutti gli altri utenti da Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA (congiuntamente “Google”). reCAPTCHA impedisce che il software automatizzato (cosiddetti Bots) esegua attività abusive sul sito web, ossia viene verificato se i dati immessi provengano effettivamente da un essere umano. Per appurare ciò, vengono trattati i seguenti dati:

referrer (indirizzo della pagina in cui viene utilizzato il captcha), indirizzo IP, cookie impostati da Google, comportamento di immissione dell’utente (es. risposta alla domanda reCAPTCHA, velocità di ingresso nei campi del modulo, sequenza nella selezione dei campi di immissione da parte dell’utente), tipo di browser, plug-in del browser, dimensioni e risoluzione del browser, data, impostazione della lingua, istruzioni di raffigurazione (CSS) e script (Javascript).

Inoltre, Google legge i cookie di altri servizi Google, come Gmail, Search e Analytics. Se l’utente non desidera questa associazione al proprio account Google, dovrà effettuare il logout da Google prima di visitare la nostra pagina.

I dati menzionati sono inviati cifrati a Google. La valutazione di Google decide in che forma visualizzare il captcha sulla pagina. 

La base legale è la necessità di adempiere ad un contratto o di eseguire misure precontrattuali ai sensi dell’art. 6 comma 1 frase 1 lett. b) GDPR, ad esempio nell’ambito della registrazione di un account utente, dell’uso di un modulo di contatto o dell’abbonamento di una newsletter. Google reCAPTCHA serve alla protezione della sicurezza informatica, a garantire la stabilità del nostro sito web e ad impedire abusi.

In parte, i dati possono essere trattati anche sui server negli USA. Nel caso in cui i dati personali siano trasmessi negli USA o in altri Paesi terzi, questo avviene sulla base dell’art. 49 comma 1 frase 1 lett. b) GDPR, per consentire l’adempimento di un contratto con l’utente o l’esecuzione di misure precontrattuali.

Ulteriori informazioni sono disponibili nell’informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy.


c) Design@Web
Utilizziamo il Tool Design@Web per mettere a disposizione uno strumento di pianificazione del bagno ai fini di consulenza al cliente.

Questo consente di salvare e stampare la pianificazione realizzata se l’utente si è registrato con un account. Inoltre, per il salvataggio intermedio dello stato di pianificazione (prima del salvataggio/della stampa della pianificazione) vengono impostati i cookie necessari con una durata di salvataggio di una settimana, per poter ritornare temporaneamente alla pianificazione iniziata. Se l’utente ha acconsentito all’uso di Google Analytics, durante l’uso di Design@Web viene eseguita un’analisi dell’uso.

Per la registrazione vengono raccolti almeno indirizzo e-mail, appellativo, nome e cognome, Paese e professione. Questi dati sono contrassegnati come obbligatori con un asterisco *. L’account viene attivato in seguito alla riuscita del double opt-in. Se, durante la registrazione, l’utente si iscrive anche alla newsletter, rimandiamo qui alla sezione “Newsletter” di cui al punto 1. b).

La base legale è la necessità di adempimento di un contratto o di esecuzione di misure precontrattuali ai sensi dell’art. 6 comma 1 frase 1 lett. b) GDPR.

 

5. Strumenti funzionali

Inoltre, utilizziamo degli strumenti per migliorare l’esperienza d’uso sul nostro sito web e per poter offrire più funzioni all’utente (“strumenti funzionali”). Questi non sono necessari per la funzionalità di base del sito web ma possono portare notevoli vantaggi agli utenti, in particolare in termini di usabilità e di messa a disposizione di ulteriori canali di comunicazione, rappresentazione o pagamento.

La base legale per gli strumenti funzionali (se non diversamente indicato) è il consenso dell’utente ai sensi dell’art. 6 comma 1 frase 1 lett. a) GDPR. Nel caso in cui i dati personali vengono trasmessi negli USA o in altri Paesi terzi, il consenso dell’utente si estende esplicitamente anche alla trasmissione dei dati (art. 49 comma 1 frase 1 lett. a) GDPR). L’utente viene informato sui relativi rischi nel banner del cookie e nell’informativa sulla privacy.

Potrà revocare il suo consenso all’uso degli strumenti in qualsiasi momento. Basterà cliccare in basso sulla pagina “Impostazioni della protezione dei dati”, con cui viene nuovamente visualizzato il banner del cookie ed è possibile selezionare o disattivare singoli strumenti.


a) Google Tag Manager
Il nostro sito web utilizza il servizio Google Tag Manager, offerto agli utenti dello Spazio economico europeo e della Svizzera da Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda e a tutti gli altri utenti da Google LLC 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, USA (congiuntamente “Google”).

Il Google Tag Manager serve esclusivamente a gestire gli strumenti del sito web, integrando i cosiddetti tag del sito web. Un tag è un elemento salvato nel codice sorgente del nostro sito web per eseguire uno strumento, ad esempio con degli script. Se si tratta di strumenti opzionali, questi vengono integrati dal Google Tag Manager solo con il suo consenso. Il Google Tag Manager funziona senza l’impiego di cookie.

Al fine di garantire stabilità e funzionalità nell’ambito dell’uso del Google Tag Manager, Google raccoglie informazioni sui tag integrati mediante il nostro sito web ma nessun dato personale, in particolare nessun dato relativo al comportamento d’uso, all’indirizzo IP e alle pagine visitate.

Abbiamo concluso un contratto per il trattamento dei dati con Google. Per i casi in cui i dati personali siano trasmessi negli USA, abbiamo concluso apposite clausole contrattuali standard con Google.

Ulteriori informazioni sono disponibili nell’informativa sul tag manager di Google: https://support.google.com/tagmanager/answer/9323295?hl=de.
 

b) Google Fonts
Il nostro sito web utilizza il servizio Google Fonts, offerto agli utenti dello Spazio economico europeo e della Svizzera da Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda e a tutti gli altri utenti da Google LLC 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, USA (congiuntamente “Google”).

Alla visita di una pagina, il browser dell’utente carica i font necessari per visualizzare correttamente i testi. A tale scopo, il browser utilizzato dall’utente deve creare un collegamento ai server di Google. Il server su cui viene creato un collegamento può trovarsi negli USA. Google viene così a sapere che il nostro sito web è stato visitato dall’indirizzo IP dell’utente. Questo genere di visite sono, a detta di Google, separate dagli altri servizi Google che richiedono un’autenticazione dell’utente. Pertanto, non ha luogo un’associazione agli altri dati. Non vengono salvati cookie.

Google Fonts consente una rappresentazione omogenea e attraente della nostra presenza online mediante l’uso efficiente e esente da manutenzione dei font, anche tenendo conto di eventuali restrizioni di licenza per l’integrazione locale.

Ulteriori informazioni sono disponibili nelle domande frequenti e nell’Informativa sulla protezione dei dati di Google: https://developers.google.com/fonts/faq e https://www.google.com/policies/privacy/.
 

c) YouTube
Sul nostro sito web utilizziamo i video di YouTube LLC, 901 Cherry Ave., 94066 San Bruno, CA, USA (“YouTube”), una società di Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA (“Google”). Abbiamo integrato dei video YouTube nella nostra offerta online, salvati su YouTube e riproducibili direttamente dal nostro sito web. L’integrazione di video YouTube aumenta l’attrattività del nostro sito web.

Visitando il sito web, YouTube e Google ricevono l’informazione che la sottopagina del nostro sito è stata consultata. Questo avviene indipendentemente dal fatto che l’utente abbia effettuato l’accesso a YouTube o a Google o meno. YouTube e Google utilizzano questi dati a scopi di pubblicità, ricerca di mercato e per strutturare il loro sito web secondo le esigenze. Se l’utente visita YouTube sul nostro sito web mentre è collegato a YouTube o Google con il suo profilo, YouTube e Google potranno associare questo evento ai rispettivi profili dell’utente. Se l’utente non desidera questa associazione, sarà necessario effettuare il logout da Google prima di visitare il nostro sito web.

Oltre alla revoca del suo consenso, l’utente ha la possibilità di disattivare la pubblicità personalizzata nelle impostazioni di Google per la pubblicità. In tal caso, Google mostrerà solo pubblicità non personalizzata: https://adssettings.google.com/.

Ulteriori informazioni sono disponibili anche nell’Informativa sulla privacy di Google, applicabili anche a YouTube: https://policies.google.com/privacy?hl=de&gl=de.


d) Google Maps
Il nostro sito web utilizza il servizio cartografico di Google Maps, offerto agli utenti dello Spazio economico europeo e della Svizzera da Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda e a tutti gli altri utenti da Google LLC 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, USA (congiuntamente “Google”). 

Affinché il materiale cartografico di Google da noi utilizzato possa essere integrato e visualizzato nel web browser dell’utente, nel visitare una sottopagina in cui sono integrate cartine di Google Maps, il web browser dell’utente deve creare un collegamento ad un server di Google situato negli USA.

Google ottiene così l’informazione che l’indirizzo IP del dispositivo dell’utente ha visitato la sottopagina del nostro sito web su cui sono integrate cartine di Google Maps. Se l’utente visita Google Maps sul nostro sito web mentre è collegato al suo profilo Google, Google potrà associare questo evento al rispettivo profilo dell’utente. Se l’utente non desidera questa associazione al proprio profilo Google, dovrà effettuare il logout da Google prima di visitare la nostra sottopagina su cui siano integrate cartine di Google Maps. Google salva i dati dell’utente e li impiega a scopi pubblicitari, di ricerca di mercato e di rappresentazione personalizzata di Google Maps.

Ulteriori informazioni in merito sono disponibili nell’Informativa sulla privacy di Google e nelle ulteriori condizioni d’uso di Google Maps: https://www.google.com/intl/de/policies/privacy/index.html e https://www.google.com/intl/de/help/terms_maps.html.


e) Rexx Recruitment
Utilizziamo la gestione della candidatura Rexx Recruitment di rexx systems GmbH, Süderstraße 75-79, 20097 Hamburg, Germania, integrata sul nostro sito web alla sezione “Offerte di lavoro”. Rexx Recruitment consente la visualizzazione e la ricerca, nonché la candidatura alle nostre offerte di lavoro. Rexx Recruitment effettua anche un’analisi aggregata dell’utilizzo, servendosi dello strumento Matomo. Inoltre, Rexx Recruitment permette la cura e la gestione di candidature e offerte di lavoro nell’ambito dell’intero processo di assunzione, inclusa la corrispondenza e-mail e la pianificazione dei colloqui. Sono coinvolti anche i dipartimenti specializzati e il comitato aziendale.

Nel modulo di candidatura, questi dati sono contrassegnati come obbligatori con un asterisco *.

I seguenti dati vengono trattati da Rexx Recruitment: informazioni tecniche (sistema operativo; tipo, versione e lingua del browser; tipo, marchio, modello e risoluzione del dispositivo), indirizzo IP, referrer URL (pagina visitata prima), pagine visitate (data, ora, URL, titolo, durata del soggiorno), dati di candidatura nel modulo sul sito web (dati anagrafici (min. nome, cognome, via, CAP, luogo, Paese, telefono, indirizzo e-mail), dati quadro, eventualmente dati relativi al titolo di studi e alle lingue, oltre agli allegati (lettera di motivazione, curricum vitae, certificati, foto), altri dati relativi alla candidatura comunicati nell’ambito del processo di assunzione.

Rexx Recruitment consente di impostare i seguenti cookie con la durata di salvataggio riportata: “sid” per il salvataggio della sessione attuale (sessione), “job_views” per il salvataggio delle visualizzazioni degli annunci di lavoro (1 anno).

I dati vengono trattati in un centro di calcolo in Germania. Con rexx systems abbiamo concluso un contratto per il trattamento dei dati per Rexx Recruitment.

Per il resto, rimandiamo alla sezione “Candidature” di cui al punto 1. d) per il trattamento dei dati della candidatura.

 

6. Strumenti di marketing

Inoltre, utilizziamo strumenti di rilevamento e analisi statistici del comportamento generale d’uso, sulla base di dati d’uso, in particolare per ottimizzare e migliorare il nostro sito web e a scopi pubblicitari (“strumenti di marketing”). Alcuni dei dati d’uso generati durante l’utilizzo del nostro sito web vengono utilizzati per la pubblicità basata sugli interessi e per valutare i nostri canali di marketing. Analizzando e valutando questi dati d’uso, riusciamo a far visualizzare all’utente pubblicità personalizzate, corrispondenti ai suoi interessi e alle sue esigenze, sul nostro sito web e sui siti web di altri fornitori.

Nella sezione seguente desideriamo spiegare queste tecnologie all’utente e fornire informazioni sui fornitori incaricati. I dati raccolti possono includere, in particolare: l’indirizzo IP del dispositivo; il codice identificativo di un cookie; l’identificazione dei dispositivi mobili (ID dispositivo); referrer URL (pagina cercata in precedenza); pagine consultate (data, ora, URL, titolo, durata della permanenza); file scaricati; link cliccati per altri siti web; eventuale conseguimento di determinati obiettivi (Conversions); informazioni tecniche: sistema operativo; tipo di browser, versione e lingua; tipo di dispositivo, marchio, modello e risoluzione; posizione approssimativa (Paese e, eventualmente, città). I dati raccolti vengono salvati solo con uno pseudonimo, in modo che non sia possibile fare associazioni dirette con le persone.

La base legale per gli strumenti funzionali (se non diversamente indicato) è il consenso dell’utente ai sensi dell’art. 6 comma 1 frase 1 lett. a) GDPR. Nel caso in cui i dati personali vengono trasmessi negli USA o in altri Paesi terzi, il consenso dell’utente si estende esplicitamente anche alla trasmissione dei dati (art. 49 comma 1 frase 1 lett. a) GDPR). L’utente viene informato sui relativi rischi nel banner del cookie e nell’informativa sulla privacy.

Potrà revocare il suo consenso all’uso degli strumenti in qualsiasi momento. Basterà cliccare in basso sulla pagina “Impostazioni della protezione dei dati”, con cui viene nuovamente visualizzato il banner del cookie ed è possibile selezionare o disattivare singoli strumenti.


a) Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un sistema di analisi del web di Google LLC., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA (“Google”).

Google Analytics utilizza i cookie e simili tecnologie per analizzare e permetterci di migliorare il nostro sito web sulla base del comportamento dell’utente. L’indirizzo IP dell’utente sarà accorciato prima di eseguire la valutazione delle statistiche d’uso, in modo da impedire eventuali associazioni con la sua identità. A tale scopo, sul nostro sito web, Google Analytics è stato integrato con il codice “anonymizeIP”, per garantire la raccolta anonima degli indirizzi IP.

Google tratterà le informazioni ottenute dai cookie per valutare l’uso del sito web, redigere report sulle attività del sito per i gestori del sito e fornirci altri servizi collegati all’uso del sito e di internet. Nell’ambito della funzione pubblicitaria attivata, ha luogo anche un remarketing del target da parte di GA Audience. I dati emersi in tal contesto possono essere salvati da Google per la valutazione presso un server negli USA e lì memorizzati.

Google Analytics imposta in particolare i seguenti cookie allo scopo indicato con la rispettiva durata di salvataggio: “_ga” per 2 anni e “_gid” per 24 ore (entrambe per il riconoscimento e la differenziazione dei visitatori del sito web da parte dell’ID utente); “_gat” per 1 minuto (per ridurre le richieste al server di Google); “IDE” per 13 mesi (cookie di terzi per il riconoscimento e la differenziazione dei visitatori del sito web da parte di un ID utente, per la raccolta dell’interazione con pubblicità e nell’ambito della visualizzazione di pubblicità personalizzata).

Con Google abbiamo concluso un contratto di trattamento dei dati per l’uso di Google Analytics. Nel caso in cui i dati personali siano trasmessi negli USA, abbiamo concluso clausole contrattuali standard con Google.

Ulteriori informazioni sono disponibili nell’informativa sulla privacy di Google Analytics: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=de.


b) Google Ads Conversion Tracking e Ads Remarketing (ex AdWords)
Il nostro sito web utilizza il servizio “Google Ads”, offerto agli utenti dello Spazio economico europeo e della Svizzera da Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda e a tutti gli altri utenti da Google LLC 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, USA (congiuntamente “Google”).

Da Google Ads vengono raccolte e analizzate con il “Google Ads Conversion Tracking” le promozioni clienti da noi definite (ad es. clic su un annuncio, visualizzazioni di pagina, download). Utilizziamo “Google Ads Remarketing” per consentire la visualizzazione di messaggi pubblicitari personalizzati per i nostri prodotti sui siti web partner di Google.

I dati emersi in tal contesto possono essere salvati da Google per la valutazione presso un server negli USA e lì memorizzati. Nel caso in cui i dati personali siano trasmessi negli USA, abbiamo concluso clausole contrattuali standard con Google.

Google imposta in particolare i seguenti cookie allo scopo indicato con la rispettiva durata di salvataggio: “IDE” per 13 mesi (cookie di terzi per il riconoscimento e la differenziazione dei visitatori del sito web mediante un ID utente, per rilevare l’interazione con la pubblicità nell’ambito della visualizzazione di pubblicità personalizzata); “1P_JAR” per 1 mese (ottimizzazione della pubblicità personalizzata, evitare di riprodurre più volte lo stesso annuncio pubblicitario); “DV” per 5 minuti (preferenze dell’utente, come la lingua); “NID” per 6 mesi (impostazioni per i servizi Google e altre funzioni a scopi pubblicitari).

Se si utilizza un account Google, a seconda delle impostazioni salvate nell’account, Google può associare la navigazione su web e app dell’utente al suo account Google e utilizzare le informazioni dal suo account Google per personalizzare gli annunci. Se l’utente non desidera questa associazione al proprio account Google, sarà necessario effettuare il logout da Google prima di visitare il nostro sito web.

Se l’utente non acconsente all’uso di Google Ads, Google mostrerà solo pubblicità generiche, scelte sulla base delle informazioni raccolte su questo sito web. Oltre alla revoca del suo consenso, l’utente ha la possibilità di disattivare la pubblicità personalizzata nelle impostazioni per la pubblicità di Google. https://adssettings.google.com/

Ulteriori informazioni sono disponibili nell’informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy.


c) Microsoft Advertising (ex Bing Ads)
Il nostro sito web utilizza Microsoft Advertising, un servizio di Microsoft Corporation, One Microsoft Way, Redmond, WA 98052-6399, USA (“Microsoft”). Microsoft utilizza i cookie e tecnologie simili per presentare all’utente annunci pubblicitari rilevanti. L’uso di tali tecnologie consente a Microsoft e ai suoi siti web partner l’attivazione di annunci in base alle visite precedenti su siti web nostri o di altri. A tal fine viene valutato anche il comportamento d’uso e vengono impiegate tecnologie per il retargeting. I dati emersi in tale contesto possono essere salvati da Microsoft per la valutazione presso un server negli USA e lì memorizzati.

In particolare, i seguenti cookie vengono inseriti mediante Microsoft Advertising allo scopo indicato, con la rispettiva durata di conservazione. “_uetsid” per 24 ore (ID sessione); “_uetvid” per 16 giorni (riconoscimento visitatore, analisi dell’uso e visualizzazione di pubblicità personalizzata); “MUID” per 1 anno (riconoscimento visitatore, analisi dell’uso e visualizzazione di pubblicità personalizzata).

In particolare, le seguenti informazioni nel deposito locale vengono salvate da Microsoft Advertising: “_uetsid” e “_uetvid” (gli stessi scopi dei rispettivi cookie); “_uetsid_exp” e “_uetvid_exp” (informazioni sulla data di scadenza dei cookie).
 
Oltre alla revoca del suo consenso, l’utente ha la possibilità di disattivare gli annunci personalizzati in Microsoft Advertising o nelle impostazioni per gli annunci nel suo account Microsoft: https://about.ads.microsoft.com/de-de/ressourcen/richtlinien/personalisierte-anzeigen e http://choice.microsoft.com/de-de/opt-out.

Ulteriori informazioni sono reperibili nelle pagine di aiuto a Microsoft Advertising e nelle disposizioni sulla protezione dei dati di Microsoft: https://help.bingads.microsoft.com/#apex/3/de/53056/2 e https://privacy.microsoft.com/de-de/privacystatement.


d) The Trade Desk
Il nostro sito web utilizza The Trade Desk, un servizio di The Trade Desk, Inc. 42 N. Chestnut Street Ventura, CA 93001 USA (“The Trade Desk”). The Trade Desk utilizza i cookie e tecnologie simili per presentare all’utente annunci pubblicitari rilevanti. L’uso di tali tecnologie consente a The Trade Desk e ai suoi siti web partner l’attivazione di annunci in base alle visite precedenti su siti web nostri o di altri. I dati emersi in tale contesto possono essere salvati da The Trade Desk per la valutazione presso un server negli USA e lì memorizzati.

Ulteriori informazioni sono reperibili nelle disposizioni sulla protezione dei dati di The Trade Desk: https://www.thetradedesk.com/general/privacy.


e) Google Marketing Platform e Ad Manager (ex DoubleClick)
Il nostro sito web utilizza la Google Marketing Platform e Google Ad Manager, servizi offerti agli utenti dello Spazio economico europeo, della Svizzera e del Liechtenstein da Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda e a tutti gli altri utenti da Google LLC 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, USA (congiuntamente “Google”).

Questi servizi utilizzano i cookie e tecnologie simili per presentare all’utente annunci pubblicitari rilevanti. L’uso di tali tecnologie consente a Google e ai suoi siti web partner l’attivazione di annunci in base alle visite precedenti su siti web nostri o di altri. I dati emersi in tal contesto possono essere salvati da Google per la valutazione presso un server negli USA e lì memorizzati. Nel caso in cui i dati personali siano trasmessi negli USA, abbiamo concluso clausole contrattuali standard con Google.

Google imposta in particolare i seguenti cookie allo scopo indicato con la rispettiva durata di salvataggio: “IDE” per 13 mesi (cookie di terzi per il riconoscimento e la differenziazione dei visitatori del sito web mediante un ID utente, per rilevare l’interazione con la pubblicità nell’ambito della visualizzazione di pubblicità personalizzata); “1P_JAR” per 1 mese (ottimizzazione della pubblicità personalizzata, evitare di riprodurre più volte lo stesso annuncio pubblicitario); “DV” per 5 minuti (preferenze dell’utente, come la lingua); “NID” per 6 mesi (impostazioni per i servizi Google e altre funzioni a scopi pubblicitari).

Se l’utente non acconsente all’uso di Google Marketing Platform e Ad Manager, Google mostrerà solo pubblicità generiche, scelte sulla base delle informazioni raccolte su questo sito web. Oltre alla revoca del suo consenso, l’utente ha la possibilità di disattivare la pubblicità personalizzata nelle impostazioni per la pubblicità di Google. https://adssettings.google.com

Ulteriori informazioni sono disponibili nell’informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/?hl=de.


f) Facebook Pixel
Le nostre pagine web utilizzano a scopi di marketing il servizio “Facebook Pixel” del social network Facebook, offerto agli utenti al di fuori di USA e Canada da Facebook Ireland Limited, 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublin 2, Irlanda e a tutti gli altri utenti da Facebook Inc., 1601 Willow Road, Menlo Park, California 94025, USA (congiuntamente “Facebook”). 

Utilizziamo Facebook Pixel per analizzare l’uso generale dei nostri siti web e comprendere l’efficacia della pubblicità di Facebook (“Conversion Tracking”). Inoltre, utilizziamo Facebook Pixel per visualizzare messaggi pubblicitari personalizzati sulla base dell’interesse dell’utente per i nostri prodotti (“Retargeting”). Facebook tratta i dati che il sistema rileva sulle nostre pagine web in merito a cookie, web beacons e tecnologie di salvataggio paragonabili.

I dati emersi in tale contesto possono essere salvati da Microsoft per la valutazione presso un server negli USA e lì memorizzati. Nel caso in cui i dati personali siano trasmessi negli USA, abbiamo concluso clausole contrattuali standard con Facebook.

In particolare, i seguenti cookie vengono inseriti da Facebook Pixel allo scopo indicato con la rispettiva durata di conservazione: “_fbp” per 3 mesi (analisi dell’uso e retargeting).

Se l’utente ha un account da Facebook e ha fornito l’accesso a Facebook mediante le impostazioni della sua sfera privata nel suo account, Facebook potrà associare le informazioni raccolte sulla sua visita del nostro sito web al suo account Facebook e utilizzarle per l’attivazione mirata di pubblicità Facebook. Le impostazioni della sfera privata del profilo Facebook dell’utente possono essere visualizzate e modificate in qualsiasi momento: https://m.facebook.com/privacy/touch/basic/.

Se l’utente non acconsente all’uso di Facebook Pixel, Facebook mostrerà solo pubblicità Facebook generiche, scelte sulla base delle informazioni raccolte su questo sito web.

Ulteriori informazioni sono disponibili nell’informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/about/privacy/.

 

7. Presenze online nei social network

Abbiamo delle presenze online nei social network per comunicare lì anche con clienti e persone interessate e informarli sui nostri prodotti e servizi.

I dati degli utenti vengono generalmente trattati dai social network in oggetto a scopi di ricerca di mercato e pubblicitari. Possono così essere creati profili d’uso sulla base degli interessi degli utenti. A tale scopo, cookie e altri identificatori vengono salvati sui computer degli utenti. Sulla base di questi profili d’uso vengono poi attivati, ad esempio, annunci pubblicitari all’interno dei social network ma anche sui siti web di terzi.

Nell’ambito dell’uso delle nostre presenze online, vi è la possibilità di accedere a informazioni come statistiche sull’uso delle nostre presenze online, messe a disposizione dai social network. Queste statistiche sono aggregate e possono contenere in particolare informazioni demografiche e dati per l’interazione con le nostre presenze online e con i contributi e i contenuti diffusi tramite esse. Dettagli e link ai dati del social network, su cui possiamo accedere come gestori delle presenze online, sono reperibili dall’elenco in basso.

La base legale per il trattamento dei dati è l’art. 6 comma 1 frase 1 lett. f) GDPR, per via del nostro legittimo interesse ad una informazione efficace degli utenti e alla comunicazione con gli utenti o l’art. 6 comma 1 frase 1 lett. b) GDPR per restare in contatto con i nostri clienti e informarli e per l’esecuzione di misure precontrattuali con clienti futuri e persone interessate.

La base legale del trattamento dei dati effettuato tramite i social network dietro propria responsabilità è reperibile nell’informativa sulla privacy del rispettivo social network. Ai link riportati sotto ricevete anche altre informazioni sui rispettivi trattamenti dei dati e sulle possibilità di opporsi.

Si informa che è più efficace inviare le richieste in materia di protezione dei dati al rispettivo fornitore del social network, in quanto solo questi hanno accesso ai dati e possono adottare direttamente le relative misure. Di seguito gestiamo un elenco di informazioni sui social network, presso i quali abbiamo delle presenze online:
• Facebook (Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublin 2, Irland): Informativa sulla privacy: https://www.facebook.com/policy.php
• Instagram (Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublin 2, Irlanda): Informativa sulla privacy: https://help.instagram.com/519522125107875
• Google/ YouTube (Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda): Informativa sulla privacy: policies.google.com/privacy; Opt out: https://www.google.com/settings/ads;
• LinkedIn (LinkedIn Ireland Unlimited Company Wilton Place, Dublin 2, Irlanda): Gestione della pagina aziendale LinikedIn sotto responsabilità congiunta sulla base di un accordo sul trattamento congiunto dei dati personali (cosiddetto Page Insights Joint Controller Addendum): https://legal.linkedin.com/pages-joint-controller-addendum; informazioni sui dati elaborati di Page Insights e sulle opzioni di contatto in caso di richieste di protezione dei dati: https://legal.linkedin.com/pages-joint-controller-addendum; informativa sulla privacy: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy; opt-out: https://www.linkedin.com/psettings/guest-controls/retargeting-opt-out;
• Pinterest (Pinterest Europe Ltd., Palmerston House, 2nd Floor, Fenian Street, Dublin 2, Irlanda): Informativa sulla privacy: https://policy.pinterest.com/de/privacy-policy.

 

8. Trasmissione dei dati in Paesi terzi

Come spiegato nell’Informativa sulla privacy, puntiamo su servizi, i cui fornitori risiedono in parte in cosiddetti Paesi terzi (al di fuori dell’Unione Europea o dello Spazio economico europeo) oppure trattano lì i dati personali, ossia Paesi il cui livello di protezione dei dati non sia conforme a quello dell’Unione Europea. Se è questo il caso e se la Commissione Europea non ha emesso una decisione di adeguatezza (art. 45 GDPR) per questi Paesi, abbiamo preso le precauzioni appropriate per garantire un livello adeguato di protezione dei dati per qualsiasi trasferimento di dati. A queste si aggiungono clausole contrattuali standard dell’Unione Europea o disposizioni interne vincolanti sulla protezione dei dati.

Dove ciò non sia possibile, basiamo il trasferimento dei dati sulle eccezioni di cui all’articolo 49 GDPR, in particolare sul consenso espresso dall’utente o la necessità del trasferimento per adempiere al contratto o per eseguire misure precontrattuali.

Laddove sia previsto un trasferimento a Stati terzi e non siano presenti decisioni di adeguatezza o garanzie idonee, è possibile e vi è il rischio che le autorità nel rispettivo Paese terzo (es. servizi segreti) possano richiedere accesso ai dati trasmessi per raccoglierli e analizzarli e che non sia possibile garantire l’applicabilità dei diritti dell’interessato. Se l’utente acquisisce il suo consenso tramite il banner sui cookie, sarà informato anche di questo.

 

9. Durata di conservazione

Sostanzialmente, salviamo i dati personali solo nella misura necessaria a soddisfare gli scopi per i quali abbiamo raccolto i dati. Cancelliamo poi tempestivamente i dati, salvo se ne abbiamo bisogno ancora fino alla scadenza del termine di prescrizione legale a scopi dimostrativi per rivendicazioni in ambito civilistico o per via di obblighi di conservazione imposti dalla legge.

A scopo dimostrativo, siamo tenuti a conservare i dati contrattuali altri 3 anni a partire dalla fine dell’anno in cui i rapporti commerciali con l’utente sono terminati. Eventuali diritti si prescrivono dopo il termine di prescrizione legale e non prima di quel momento.

Anche successivamente siamo tenuti a salvare in parte i dati dell’utente per motivi di contabilità. Siamo vincolati dagli obblighi di documentazione imposti dalla legge, di cui al Codice del Commercio, alla Legge tributaria, alla Legge sul credito, alla Legge sul riciclaggio di denaro e alla Legge sul commercio di titoli, ai sensi dell’ordinamento tedesco. I termini ivi disposti per la conservazione della documentazione vanno da due a dieci anni.

 

10. Diritti dell’interessato

All’utente spettano i seguenti diritti:
• ai sensi dell’art. 15 GDPR, diritto all’accesso ai dati personali dell’utente da noi trattati. In particolare, può richiedere l’accesso agli scopi del trattamento, alla categoria di dati personali, alle categorie di destinatari nei confronti dei quali vengono o siano stati divulgati i propri dati, alla durata di conservazione pianificata, alla sussistenza di un diritto di rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento o di opposizione, alla sussistenza di un diritto di proporre un reclamo, alla provenienza dei suoi dati, se non raccolti direttamente da noi, e alla sussistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, se necessario, informazioni significative sui relativi dettagli;

• ai sensi dell’art. 16 GDPR, diritto alla rettifica immediata di dati errati o l’integrazione dei dati personali che lo riguardano da noi salvati;

• ai sensi dell’art. 17 GDPR, diritto alla cancellazione dei dati personali che lo riguardano da noi salvati, se il trattamento non sia necessario all’esercizio del diritto di libertà di espressione e informazione, all’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico o per rivendicare, esercitare o difendere dei diritti;

• ai sensi dell’art. 18 GDPR, diritto alla limitazione del trattamento dei suoi dati personali, se la correttezza dei suoi dati personali sia oggetto di contestazione, se il trattamento sia illecito ma il cliente rifiuti la cancellazione e se a noi non occorrono più tali dati ma il cliente ne abbia bisogno per rivendicare, esercitare o difendere dei diritti o se il cliente si sia opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21 GDPR;

• ai sensi dell’art. 20 GDPR, diritto a ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano a noi forniti e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento;

• ai sensi dell’art. 7 comma 3, art. 21 GDPR, diritto di revoca e di opporsi (vedi punto 11. Diritto di revoca e di opporsi).

Per rivendicare i diritti qui descritti, l’utente potrà contattarci in qualsiasi momento ai recapiti summenzionati. Questo si applica anche se desideri ricevere delle copie di garanzia come prova di un livello adeguato di protezione dei dati. In presenza dei rispettivi requisiti di legge, rispetteremo la sua richiesta in materia di protezione dei dati.

Le richieste dell’utente volte a rivendicare i diritti di protezione dei dati e le nostre risposte vengono conservate a scopo di documentazione per una durata di massimo tre anni e, in singoli casi, per la rivendicazione, l’esercizio o la difesa dei diritti di legge. La base legale è l’art. 6 comma 1 lett. f) GDPR, per via del nostro interesse alla difesa da eventuali diritti di natura civilistica ai sensi dell’art. 82 GDPR, per evitare sanzioni amministrative pecuniarie ai sensi dell’art. 83 GDPR e per soddisfare la nostra responsabilizzazione ai sensi dell’art. 5 comma 2 GDPR.

Inoltre, l’utente potrà proporre un reclamo presso un’autorità di controllo competente in materia di protezione dei dati. L’utente potrà far valere tale diritto presso un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione. L’autorità di controllo di competenza a Ahlen (Vestfalia) è: Landesbeauftragte für den Datenschutz Nordrhein-Westfalen (responsabile della protezione dei dati per il Nord Reno-Vestfalia), Kavalleriestr. 2-4, 40213 Düsseldorf.

 

11. Diritto di revoca e di opporsi

Ai sensi dell’articolo 7 comma 2 GDPR, l’utente ha il diritto di revocare in qualsiasi momento un consenso fornitoci. Ne consegue che in futuro non potremo più proseguire il trattamento dei dati che si basi su tale consenso. Con la revoca del consenso, la liceità del trattamento avvenuto sulla base del consenso resta invariato fino alla revoca.

L’utente potrà revocare i consensi all’uso di cookie e tecnologie simili alla sezione “Impostazioni della protezione dei dati” in basso alla pagina.

Se non trattiamo i dati dell’utente sulla base di legittimi interessi ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. f) GDPR, l’utente ha il diritto di opporsi al trattamento dei suoi dati ai sensi dell’art. 21 GDPR per motivi derivanti dalla sua particolare situazione. Nel caso di un’opposizione al trattamento dei dati a scopi di pubblicità diretta, all’utente spetta un diritto di opporsi generale, che attueremo anche senza che ci indichi dei motivi. Se l’utente desidera avvalersi del diritto di revoca o di opposizione, è sufficiente inviare un’e-mail a info[at]kaldewei.de o una lettera informale all’indirizzo summenzionato.

 

12. Sicurezza dei dati

Nell’ambito della visita del sito web utilizziamo la procedura SSL diffusa (Secure Socket Layer) in relazione al livello di cifratura massimo supportato dal browser dell’utente. Generalmente si tratta di una cifratura da 256 bit. Se il browser dell’utente non supporta una cifratura da 256 bit, accederemo con una tecnologia da 128 bit v3. Se una singola pagina della nostra pagina internet viene trasmessa in modo cifrato, ciò è riconoscibile dalla raffigurazione del simbolo del lucchetto nella barra di navigazione del browser.

Per il resto, ci serviamo di misure di sicurezza tecniche e organizzative consone a proteggere i dati dell’utente da manipolazioni casuali o intenzionali, perdite parziali o totali, distruzione o dall’accesso non autorizzato di terzi. Le nostre misure di sicurezza vengono costantemente migliorate con lo sviluppo della tecnologia.

 

13. Attualità e modifica della presente informativa sulla privacy

La presente informativa sulla protezione dei dati è attualmente valida e aggiornata a maggio 2022.

Con lo sviluppo ulteriore del nostro sito web e delle relative offerte o in seguito alla modifica di disposizioni legali o ufficiali, potrebbe essere necessario modificare la presente informativa sulla privacy. L’informativa sulla privacy attuale può essere consultata e stampata su https://www.kaldewei.it/privacy/